Condizioni di trading
Strumenti
I mercati si trovano in una fase complicata e i prossimi giorni saranno decisivi. Se i dati sull'inflazione risulteranno superiori alle attese, la pressione sulle azioni continuerà e la Fed potrebbe mantenere una politica monetaria rigida.
Allo stesso tempo, gli indicatori tecnici segnalano una possibile ripresa nel breve termine. Gli investitori dovrebbero rimanere cauti e monitorare attentamente i livelli chiave di supporto e resistenza.
Ecco un'analisi più dettagliata di quanto sta accadendo.
Il mercato azionario statunitense continua a mostrare segni di instabilità: gli investitori sono preoccupati per le prospettive di recessione, l'aumento dell'inflazione e le possibili restrizioni commerciali. Dopo il crollo di lunedì, quando lo S&P 500 ha perso il 2,7% e il Nasdaq il 4%, i futures sugli indici rimangono sotto pressione.
I principali colossi tecnologici, come Tesla (-15,4%), Nvidia (-5,1%) e Apple (-4,9%), continuano a mostrare debolezza.
NVIDIA: disastro o opportunità?
Le azioni NVIDIA restano sotto pressione, avendo perso circa il 20% dall'inizio dell'anno. Lunedì i titoli sono scesi di un ulteriore 5%, scambiandosi a 106 dollari per azione. Le cause del calo sono legate a valutazioni eccessive, al calo della domanda di chip nel settore dell'IA e al generale rallentamento del comparto tecnologico.
Negli ultimi due anni, NVIDIA è diventata il simbolo del boom dell'intelligenza artificiale, ma dopo anni di rally il titolo è finito in una fase di surriscaldamento. Ora il mercato è in fase di correzione e gli investitori cercano di capire se il calo abbia raggiunto il punto minimo.
Un segnale importante è stato il recente abbassamento del target price da parte degli analisti di Melius Research, che hanno ridotto la stima da 195 a 170 dollari per azione, sottolineando il rallentamento della crescita e la possibilità di una maggiore regolamentazione del settore.
Nonostante il calo, i fondamentali di NVIDIA rimangono solidi. Il rapporto P/E della società è sceso da 81 a 38, rendendo le azioni più accessibili. Se in passato gli investitori pagavano per la crescita ignorando i moltiplicatori elevati, ora NVIDIA si trova in un intervallo di valutazioni più realistiche.
Il rapporto P/E previsto per il 2025 è di 25, il che lascia pensare che i livelli attuali possano risultare interessanti per gli investitori a lungo termine.
Comprare o aspettare?
Il calo di NVIDIA rende le azioni più attraenti, ma i rischi restano. Le prospettive a breve termine dipenderanno dai fattori macroeconomici: crescita dell'inflazione, decisioni della Fed e barriere commerciali.
Inoltre, oggi è atteso il report sugli utili di Oracle, e i suoi risultati potrebbero influenzare NVIDIA, considerato il loro coinvolgimento nel progetto Stargate nel settore dell'IA.
A lungo termine, NVIDIA resta uno dei principali protagonisti del mercato dell'intelligenza artificiale e le sue tecnologie continuano a dominare l'industria. Tuttavia, per chi cerca il momento ideale per entrare, potrebbe essere prudente attendere una stabilizzazione del mercato o ulteriori segnali di ripresa.
Analisi tecnica S&P 500 e Nasdaq 100
Lo S&P 500 ha aperto oggi intorno ai 5630 punti, rimanendo sotto pressione dopo il crollo di ieri. L'indice ha sfondato il livello chiave di supporto a 5700, il che tecnicamente apre la strada a un ulteriore calo verso la fascia 5550-5500 punti.
La resistenza più vicina ora si trova a 5700, e il suo superamento potrebbe segnalare un rimbalzo a breve termine. Tuttavia, finché l'indice rimarrà sotto la media mobile a 50 giorni, il trend rimarrà ribassista.
Il Nasdaq 100 viene scambiato intorno a 19530, restando in una tendenza al ribasso. L'indice ha sfondato il supporto chiave a 20000, aumentando la pressione da parte dei venditori. La prossima importante zona di supporto si trova a 19200 e una sua rottura potrebbe spingere ulteriormente al ribasso l'indice fino a 18800.
Gli indicatori RSI e MACD rimangono in zona di ipervenduto, il che potrebbe indicare un possibile rimbalzo tecnico, ma per ora i fattori fondamentali continuano a pesare sul mercato.
Le recensioni analitiche di InstaForex ti renderanno pienamente consapevole delle tendenze del mercato! Essendo un cliente InstaForex, ti viene fornito un gran numero di servizi gratuiti per il trading efficiente.
Potremmo utilizzare i cookie per analizzare i dati dei visitatori, migliorare il nostro sito web e misurare le performance della pubblicità. In generale, questi dati vengono utilizzati per fornire una migliore esperienza sul sito web. Maggiori informazioni.
Your IP address shows that you are currently located in the USA. If you are a resident of the United States, you are prohibited from using the services of Instant Trading EU Ltd including online trading, online transfers, deposit/withdrawal of funds, etc.
If you think you are seeing this message by mistake and your location is not the US, kindly proceed to the website. Otherwise, you must leave the website in order to comply with government restrictions.
Why does your IP address show your location as the USA?
Please confirm whether you are a US resident or not by clicking the relevant button below. If you choose the wrong option, being a US resident, you will not be able to open an account with InstaForex anyway.
We are sorry for any inconvenience caused by this message.